Banner
  • Home
  • Chi siamo
  • Società Trasparente
  • Iniziative
  • Servizi
  • Progetti
  • Eventi
  • Contattaci
Area riservata
Rassegna Stampa

Video Gallery
NextPrevious
  • Guarda video
    Ecosistema della Rete di vendita dei soci
  • Guarda video
    DBE per lo sviluppo del Software con Lean Process
  • Guarda video
    I Progetti per l'Animazione
  • Guarda video
    DBE per lo sviluppo di un prodotto Open Source
  • Guarda video
    Scambio di Tempo e di Capacità tra i Soci
  • Guarda video
    Presentazione CC ICT-SUD
Tutti i video
In primo piano:
  • Assemblea dei Soci del 30 Giugno 2014
  • Logistica Sostenibile ECOnomicamente
  • All’Ateneo di Bari Informatica da record: a sei mesi dalla laurea occupazione all’85%
  • A Bari i Corsi di laurea di Informatica incontrano le imprese
  • Dal DAISY-Day nuove strade per l'innovazione tecnologica pugliese
  • I Corsi organizzati da Leader
  • Stil'è - la Puglia delle innovazioni
  • L'asta del pesce va sul web

I Corsi organizzati da Leader

I CORSI ORGANIZZATI da Leader:

Leader ha provveduto a predisporre e presentare, nei termini previsti, proposte formative per essere insieriti nel catalogo delle iniziative di alta formazione. Tra le iniziative presentate particolare importanza ha il percorso per INNOVATION MANAGEMENT realizzato in partenariato con Daisy-Net. Fino al 4 agosto sarà possibile presentare le istanze utilizzando il portale regionale e confermando, attraverso l’invio in cartaceo, i dati inseriti. Le sedi in cui verranno svolte le attività saranno: Bari, Modugno e Brindisi, accreditate per la formazione superiore. I partecipanti possono provenire anche da altre province o, addirittura, da fuori regione. A livello regionale è attivo uno staff, coordinato da Giuseppe Matera, a disposizione per fornire chiarimenti ed assistenza sulle procedure per la presentazione delle domande, che dovrà essere fatta da ciascun soggetto interessato.

Indicazioni utili:

 

REQUISITI DEI DESTINATARI DEI CONTRIBUTI

Possono presentare domanda per  l'assegnazione di un voucher  le persone che, alla data di presentazione della domanda, abbiano residenza in regione e siano: 

occupati, o persone  in CIGO, CIGS  in possesso di un  titolo di  laurea  (vecchio o nuovo ordinamento) rilasciato da: o  Atenei  italiani;  Istituti  Speciali  Universitari;  Scuole  Superiori  per  mediatori linguistici;  Istituti  di  specializzazione  in  psicoterapia;  Istituzioni  di  alta formazione artistica, musicale e coreutica (Legge508/1999); tutti riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca; o  oppure Atenei stranieri ma con titolo di studio già riconosciuto da un’autorità italiana  competente  ai  fini  dell’esercizio  di  un’attività  professionale regolamentata o ai  fini dell’ammissione ad un corso di studio universitario di livello superiore al primo;  occupati, o persone  in CIGO, CIGS,  in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria superiore. 

Nell’ambito  delle  due  categorie  di  proponenti  individuate,  non  sono  considerati ammissibili coloro che alla data di pubblicazione dell’avviso:hanno  un  rapporto  di  lavoro  di  qualsiasi  tipo  con  l’Organismo  di  formazione titolare del corso per il quale si intende presentare richiesta di voucher; hanno  un  rapporto  di  lavoro  dipendente  (a  tempo  indeterminato,  determinato, parziale)  con  un  organismo  di  diritto  pubblico.

PROCEDURA RICHIESTA VOUCHER

Coloro  che  sono  in possesso dei  requisiti possono  fare richiesta di assegnazione di voucher, registrandosi al portale del Catalogo all’indirizzo www.altaformazioneinrete.it,  compilare  on  line  la domanda di assegnazione del voucher,  effettuare  l’upload  della  documentazione  richiesta,  a  partire  dalle  ore 9,00 del 4  luglio 2011 ed entro  le ore 18,00 del 4 agosto 2011, stampare  la domanda compilata, firmarla con allegata fotocopia semplice di documento di identità valido e farla pervenire brevi manu o tramite raccomandata A/R o corriere espresso, a pena di esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 12/08/2011 presso l’Ufficio Programmazione  e  Attuazione  delle  Attività  Finanziate  del  Servizio  Formazione Professionale, al seguente indirizzo:

REGIONE PUGLIA

Assessorato alla Formazione Professionale

Servizio Formazione Professionale

Viale Corigliano 1 - Zona Industriale

70132 - B A R I

 Si ricorda che non farà fede il timbro postale di invio, ma di arrivo.

 

Per consultare i corsi, andare nella sezione EVENTI.

 

 

 

© 2008-2011 Daisy-Net - Driving Advances of ICT in South Italy - Net

P.IVA 06770010723 | email: info@daisy-net.com